Pulchra Imago: quando l’amore per la storia dell’arte incontra l’arredamento artigianale

Cuscino di lino stampato a mano

l’ amore per la storia dell’ arte e ricerca del bello, spesso dimenticato torna in vita con l’arredamento artigianale e personalizzabile di pulchra imago

Pulchra Imago fa rinascere opere d’arte dimenticate che vengono riportate su oggetti di arredamento artigianale e personalizzabili. Nasce dall’ amore per l’ arte: un archivio frutto di anni di ricerche di oltre 70000 immagini bellissime e dimenticate.

Pulchra Imago nasce dalla passione per la storia dell’arte di Cristina Casali, il suo amore per il passato, i dettagli, le curiosità e la storia. Dal suo archivio di belle immagini vengono tradotte in oggetti di arredo contemporanei  e perfetti per qualsiasi ambiente moderno e perfetto come regalo colto e personalizzato ed interamente fatto a mano, a Milano.

 

pulchramigo-scarpa

Tulip Flemish Hamb

Pulchraimago è “la ricerca del bello” nel senso piu’ ampio del termine, non interpreta, non reinventa.

Rispetta integralmente la paternità delle opere riportandole sottovetro in una forma di cristallizzazione, ad evocare l’eternità e la contemporaneità dell’arte.

E’ attuale un’immagine che piace, che reca in se un messaggio, un ricordo, una simbologia, a qualsiasi periodo storico essa appartenga.  La Pulchra Imago è una passeggiata nella storia attraverso i periodi più diversi, alla ricerca di dettagli di opere, spesso anonime o dimenticate, dai tratti gentili, talvolta curiose, eccentriche o grottesche in cui è immortalato lo spirito del Tempo, un’emozione, un’idea.

Gli oggetti per la casa Pulchra Imago

La celebrazione della vita raccontata nei secoli, dai contemporanei delle varie epoche, da Pompei al Novecento, l’escursione è infinita.

Pompei affresco colomba

Pulchraimago dispone di un archivio ecclettico e in continuo arricchimento di migliaia di immagini.

Temi che ritroviamo anche nei cuscini confezionati e stampati a mano su tessuti naturali, di preferenza lino per una scelta di arredo da inventare insieme, magari utilizzando  la biancheria di famiglia chiusa nei cassettoni da anni e ingiallita per la mancanza di utilizzo.

Possiamo ridare vita e dignità a questi tesori, frutto della sensibilità di delicate mani che a lume di candela hanno dedicato interminabili ore nell’unico passatempo consentito alle donne delle epoche passate.

Farfalle di Seguy

Una nota a parte è dedicata ai cuscini “Lullaby”.

Ispirati al sognante mondo dell’infanzia raccontato dai più grandi illustratori delle epoche passate. Teneri, bon ton e dai temi e  colori delicatissimi, sono personalizzabili con dediche, frasi, date di nascita o qualsivoglia richiesta da valutare insieme per realizzare un pensiero davvero dedicato ed esclusivo.

Fittle Song of Lodi Ago

Oggetti con una storia da raccontare o semplicemente interessanti.

Per chi li sceglie per sé o per un pensiero tematico, insolito, colto ed estremamente personale.

Gian Galeazzo Visconti e il Duomo di Milano

pastedGraphic.png

Una frase di Albrecht Dürer, uno dei nostri artisti preferiti, genio del Rinascimento tedesco racchiude anche il nostro sentire:


Scopri di più su Pulchra Imago?

“Crescendo mi sono reso conto che era meglio insistere sulle forme genuine della natura perché  la semplicità é il più  grande ornamento dell’arte.” Albrecht Dürer